-

Ufficiale F1 Australia Grand Prix 2026 Biglietti

image flag

Situato nel pittoresco Albert Park di Melbourne, questo circuito cittadino semi-permanente è noto per i suoi rettilinei veloci, curve lente e clima imprevedibile. Il layout stretto e la vicinanza ai muri spesso portano all'intervento della safety car e a battaglie strategiche durante la gara.


F1 Australia 2026

Il Gran Premio d'Australia, ospitato sull'iconico circuito di Albert Park a Melbourne, si è affermato come uno dei preferiti dai fan nel calendario della Formula 1. Rinomato per la sua pittoresca ambientazione sulle rive del lago e per il suo veloce tracciato semi-stradale, questo circuito mette alla prova i piloti con il suo mix di curve ampie e sezioni tecniche, richiedendo precisione e capacità di adattamento. I biglietti per questo emozionante evento si esauriscono rapidamente, quindi assicuratevi subito il vostro senza indugio!

Il tracciato dinamico dell'Albert Park mette alla prova l'abilità dei piloti e le prestazioni delle auto, con sezioni famose come la prima chicane e l'alta velocità di Lakeside Drive che offrono emozioni senza sosta. Gli appassionati tifosi australiani creano un'atmosfera elettrica, dando vita a un'atmosfera da festival che rende l'evento una vera e propria celebrazione del motorsport. La miscela unica di elementi di strada cittadina e di pista permanente del circuito porta spesso a gare emozionanti e imprevedibili.

Sullo sfondo della splendida skyline di Melbourne e dei suoi lussureggianti parchi, il Gran Premio d'Australia offre un mix imbattibile di gare di livello mondiale e cultura locale. Che si tratti di esplorare la scena gastronomica e artistica di Melbourne, di rilassarsi lungo il panoramico fiume Yarra o di prendere il sole a St Kilda Beach, il weekend del Gran Premio offre un'esperienza indimenticabile sia in pista che fuori.

F1 Australia 2026

Mappa delle tribune

Il circuito di Albert Park offre una varietà di tribune, ognuna delle quali offre una vista unica del Gran Premio d'Australia. La Tribuna Fangio, situata sul rettilineo di partenza e di arrivo, offre una vista privilegiata sulla partenza della gara, sulle attività della corsia dei box e sui momenti chiave dei sorpassi, diventando così il luogo ideale per i fan che vogliono assistere alle azioni più cruciali.

La tribuna Jones alla curva 1 offre emozionanti manovre di frenata e sorpassi mentre i piloti lottano per la posizione alla prima curva. La tribuna Brabham alla curva 2 cattura l'emozione delle auto che accelerano verso la sezione successiva del circuito.

Per chi è alla ricerca di flessibilità, i biglietti General Admission (Ingresso generale) offrono l'accesso a diversi punti di osservazione, dai panoramici punti sul lago alle emozionanti sezioni ad alta velocità, garantendo un'esperienza di gara varia e coinvolgente. Non importa da dove si guardi, l'atmosfera elettrica dell'Albert Park Circuit e gli appassionati di tutto il mondo creano un weekend di Gran Premio indimenticabile.

Mappa delle tribune

Ingresso generale

I biglietti General Admission (GA) offrono una vasta gamma di opzioni a Melbourne da cui guardare l'azione in pista.  I biglietti GA… maggiori informazioni

Tribuna Button

Chiamata così in onore del tre volte vincitore del Gran Premio d'Australia Jenson Button, la Tribuna Button è posizionata… maggiori informazioni

Tribuna Webber

La tribuna prende il nome dall'ex pilota australiano di F1 e plurivincitore di gare, Mark Webber. Situata all'interno della curva 11 del… maggiori informazioni

Tribuna Clark

Chiamata così in onore del campione di F1 del 1963 e 1965, la Tribuna Clark è situata all'esterno del tracciato, appena dopo la… maggiori informazioni

Tribuna Waite

La Tribuna Waite è posizionata all'esterno di una delle sezioni più emozionanti del circuito. Dopo aver superato il secondo settore… maggiori informazioni

Tribuna Moss

Questa tribuna è stata chiamata così in onore del leggendario pilota britannico Sir Stirling Moss.  Da questa tribuna gli… maggiori informazioni

mostra tutte le tribune

Programma provvisorio

Il Gran Premio d'Australia di F1 segue il tradizionale formato del weekend di Formula 1, offrendo tre giorni emozionanti di azione ad alta velocità e divertimento:

Venerdì: Il weekend prende il via con due sessioni di prove libere, che consentono ai team di mettere a punto i loro assetti e ai piloti di prendere confidenza con il veloce e tecnico tracciato dell'Albert Park. Si tratta di un'opportunità cruciale per raccogliere dati e prepararsi alle sfide future.
Sabato: L'intensità sale con l'ultima sessione di prove libere del mattino, che offre l'ultima possibilità di perfezionare le strategie prima dell'importantissima sessione di qualifiche del pomeriggio. I piloti si spingono al limite per assicurarsi le migliori posizioni in griglia, ogni giro è importante nella battaglia per la pole.
Domenica: I riflettori si spostano sull'attesissimo Gran Premio, dove i fan potranno assistere all'emozionante spettacolo delle corse ruota a ruota sull'iconico circuito di Albert Park. Con la sua combinazione di curve ampie e strette, la gara promette azione non-stop e momenti indimenticabili mentre i piloti competono per la gloria.
 

VENERDI'

   

FIA Formula 3

Sessione di pratica

08:50 - 09:35

FIA Formula 2

Sessione di pratica

10:00 - 10:45

Formula 1

Prima sessione di prove libere

12:30 - 13:30

FIA Formula 3

Sessione di qualificazione

14:00 - 14:30

Campionato Supercars

Seconda gara

14:45 - 15:30

Formula 1

Seconda sessione di prove libere

16:00 - 17:00

FIA Formula 2

Sessione di qualificazione

17:30 - 18:00

Coppa Porsche Carrera

Seconda gara

18:25 - 19:00

 

   

SABATO

   

Campionato Supercars

Sessione di qualificazione

09:05 - 09:15

Campionato Supercars

Sessione di qualificazione

09:25 - 09:40

FIA Formula 3

Gara sprint

11:15 - 12:00

Formula 1

Terza sessione di prove libere

12:30 - 13:30

FIA Formula 2

Gara sprint

14:15 - 15:05

Formula 1

Sessione di qualificazione

16:00 - 17:00

Campionato Supercars

Terza gara

17:35 - 18:10

Coppa Porsche Carrera

Terza gara

18:35 - 19:10

DOMENICA

   

FIA Formula 3

Gara

09:00 - 09:50

Campionato Supercars

Quarta gara

10:20 - 10:55

FIA Formula 2

Gara

11:30 - 12:35

Formula 1

Sfilata di piloti

13:00 - 13:30

Formula 1

Gran Premio

15:00 - 17:00

Ingresso al circuito

Assistere al Gran Premio d'Australia all'Albert Park è un'esperienza emozionante e conoscere i dettagli del circuito vi aiuterà a godervi l'evento.

Il circuito è dotato di più cancelli d'ingresso: il biglietto indica quello corretto per un accesso efficiente. Si noti che il cancello 1 offre un facile accesso alla tribuna principale e alle zone riservate ai tifosi.

Il circuito apre dalle 8:30 del mattino dal venerdì alla domenica (il giovedì i cancelli aprono alle 9:30), offrendo un programma completo di gare e intrattenimento. Il trasporto pubblico, compresi tram e taxi, è altamente raccomandato a causa del parcheggio limitato, con corse gratuite per i possessori di biglietto. I parcheggi non autorizzati intorno al circuito sono severamente regolamentati.

Gli spettatori devono superare un controllo di sicurezza all'ingresso, quindi viaggiate leggeri e controllate l'elenco degli oggetti proibiti.

Ingresso al circuito

Regole per i visitatori

Come per altri eventi di F1, tra cui il Gran Premio d'Australia, i partecipanti sono tenuti a seguire le regole stabilite dagli organizzatori. Ecco un breve riassunto delle regole principali:

Articoli consentiti:

  • Cibi e snack per il consumo personale
  • Sedie leggere e pieghevoli per sedersi
  • Cappelli o berretti per proteggersi dal sole
  • Telefoni cellulari per accedere alle mappe digitali e ai programmi degli eventi
  • Coperte da picnic per sedersi comodamente
  • Dispositivi di alimentazione portatili per tenere in carica i dispositivi
  • Protezione solare per i raggi UV
  • Bottiglie d'acqua riutilizzabili per rimanere idratati

Articoli vietati:

  • Alcolici (se non acquistati nel circuito)
  • Obiettivi per fotocamere oltre 400 mm
  • Droni
  • Razzi, fuochi d'artificio o puntatori laser
  • Bottiglie o contenitori di vetro
  • Borse frigo in custodia rigida
  • Ombrelli
  • Veicoli (compresi scooter, skateboard, ecc.)

Parcheggi

Il parcheggio vicino all'Albert Park Circuit è molto limitato e trovare un posto comodo può essere difficile.

Non sono disponibili parcheggi pubblici intorno al circuito e si sconsiglia vivamente di parcheggiare in aree non autorizzate, poiché le autorità locali applicano severamente le multe.

Chi si reca all'evento in auto deve prepararsi a una potenziale congestione del traffico. Un'opzione di parcheggio consigliata è il Melbourne Convention and Exhibition Centre (MCEC), situato a circa 3 km dal circuito. Il MCEC offre un parcheggio a pagamento a circa 20 dollari australiani, che consente di raggiungere il circuito a piedi o di usufruire di servizi di ride-sharing come Uber o dei mezzi pubblici, come il tram numero 96.

In alternativa, parcheggiare vicino a una fermata del tram 96 e utilizzare il servizio di tram gratuito (disponibile per i possessori di biglietti F1 durante l'evento) è un modo comodo per raggiungere il circuito senza problemi.

Parcheggi

Alloggi

Quando si pianifica il proprio soggiorno per il Gran Premio d'Australia all'Albert Park, è essenziale prenotare per tempo l'alloggio, poiché la maggior parte degli hotel e degli alloggi in affitto si riempiono rapidamente durante la settimana della gara. Soggiornare vicino al circuito in zone come South Melbourne, St Kilda o il Melbourne CBD offre un comodo accesso, sia a piedi che con i mezzi pubblici. Scegliere un alloggio vicino alle linee del tram, in particolare il tram 96, può facilitare gli spostamenti, con corse gratuite per i possessori di biglietti di F1 durante l'evento.

Per i viaggiatori attenti al budget, gli ostelli e gli hotel economici nei sobborghi come Richmond e South Yarra offrono opzioni convenienti con buoni collegamenti di trasporto. Chi cerca un'esperienza di lusso può prendere in considerazione hotel di alto livello come Crown Towers o The Langham, che offrono servizi di alto livello e si trovano a breve distanza dalla pista. Le piattaforme di affitto a breve termine come Airbnb offrono una vasta gamma di opzioni, dagli appartamenti in città alle case in periferia, in grado di soddisfare diversi budget e gruppi.

Per i viaggiatori che arrivano tardi o partono presto, soggiornare vicino all'aeroporto di Melbourne può essere una scelta pratica, grazie ai rapidi collegamenti con la città. Se si viaggia in gruppo, gli appartamenti serviti possono offrire più spazio e servizi, rendendoli una scelta conveniente per un'esperienza condivisa del Gran Premio.

Alloggi

Il circuito

Situato nel cuore di Melbourne, l'Albert Park Circuit è un pittoresco circuito cittadino che ospita il Gran Premio d'Australia dal 1996. Circondato dallo scenografico Albert Park Lake, il tracciato di 5,278 km (3,280 miglia) mescola rettilinei veloci e curve tecniche, offrendo una sfida unica sia ai piloti che ai team.

La natura temporanea del circuito, unita all'asfalto liscio e ai livelli di aderenza che cambiano nel corso del fine settimana, lo rende un luogo impegnativo ma entusiasmante nel calendario della Formula 1. Noto per il suo layout impegnativo, l'Albert Park presenta un mix di sezioni ad alta velocità e curve strette, come l'insidiosa zona di frenata della curva 1 e la veloce chicane alle curve 11 e 12, che richiedono precisione e impegno.

La larghezza ridotta della pista e le aree di deflusso minime del circuito mettono alla prova l'abilità dei piloti e rendono i sorpassi una sfida strategica, che spesso porta a drammatiche battaglie in pista.

Sebbene il circuito si trasformi ogni anno per ospitare il Gran Premio, mantiene il suo ambiente iconico all'interno dei parchi di Melbourne, offrendo agli appassionati una spettacolare miscela di gare di livello mondiale e di vibrante atmosfera cittadina.

Il circuito

Informazioni effettive da F1 Australia Grand Prix 2026

Mostra altre notizie

FAQ

Informazioni dettagliate sono disponibili qui.

Informazioni dettagliate sui prezzi dei biglietti sono disponibili qui.

Sì, acquistare i biglietti online è semplice, molto conveniente e sicuro al 100%. Garantiamo la sicurezza dei vostri dati personali e di pagamento.

Accettiamo pagamenti con carta di credito o di debito e bonifici bancari.

Accettiamo MasterCard e VISA. Non sono invece accettate le carte American Express e Diners Club.

I nostri prezzi sono espressi in euro (EUR). Se acquistate in un'altra valuta, vi verrà addebitato il tasso di cambio corrente della vostra banca.

Se il pagamento non è andato a buon fine, si prega di riprovare o di utilizzare un'altra carta. Se non funziona, scegliere un altro metodo di pagamento (bonifico bancario). Se il pagamento continua a non andare a buon fine, contattate il nostro servizio clienti.

Sì, riceverete immediatamente un'e-mail di conferma.

Una volta che l'ordine è stato confermato, non è possibile annullarlo o richiedere un rimborso.

In caso di smarrimento o furto del biglietto, non è previsto alcun rimborso. Se vi succede, non esitate a contattarci. Faremo del nostro meglio per aiutarvi.

Non perderti nulla dal mondo della F1 e della MotoGP! Iscriviti alla nostra newsletter per essere il primo a ricevere informazioni su gare e biglietti.

logo-footer

Il modo più semplice per partecipare agli eventi di F1 e MotoGP in tutto il mondo!

Seguici

logo-newsgp logo-instagram logo-linkedin logo-x

Assistenza clienti

(Lun-Ven, 9:00 - 16:00)

Fuori orario di lavoro

Contattaci qui

+43 677 648 49247

We have established partnerships with circuits, organizers, and official partners. As we do not collaborate directly with the owner of the Formula 1 licensing, it is necessary for us to include the following statement:

This website is unofficial and is not associated in any way with the Formula 1 companies. F1, FORMULA ONE, FORMULA 1, FIA FORMULA ONE WORLD CHAMPIONSHIP, GRAND PRIX and related marks are trade marks of Formula One Licensing B.V.

 
 

SECURE YOUR SPOT AT THE WORLD'S TOP RACING EVENTS!

 

Subscribe to our Raceletter and get first access to exclusive tickets and special offers.

 
 

Thank you for subscribing to our Raceletter!

Your subscription has been saved