05.09 - 07.09.2025

Ufficiale F1 Italian Grand Prix 2025 Biglietti

image flag

Conosciuto come il "Tempio della Velocità," Monza è il circuito più veloce della F1, con lunghi rettilinei e strette chicane che mettono alla prova le prestazioni massime delle vetture. La sua importanza storica e i drammi ad alta velocità lo rendono un evento unico, soprattutto con i tifosi Ferrari in pieno vigore.


F1 Monza 2025

Il Gran Premio d'Italia di F1, che si svolge nell'iconico Autodromo Nazionale di Monza, è una pietra miliare del calendario di Formula 1 da oltre sette decenni. Conosciuto come il "Tempio della velocità", questo leggendario circuito è venerato per i suoi rettilinei ad alta velocità e le sue chicane tecniche che mettono alla prova sia i piloti che gli ingegneri. I migliori biglietti  si esauriscono rapidamente, quindi non aspettate: assicuratevi i vostri oggi stesso!

Il tracciato unico di Monza spinge le auto al limite, enfatizzando la velocità in rettilineo e la precisione in frenata. La sua lunga reputazione di luogo preferito dai tifosi assicura un'atmosfera elettrizzante, con tifosi appassionati che riempiono gli spalti e aumentano l'eccitazione. Il circuito gioca spesso un ruolo fondamentale nella lotta per il campionato, rendendolo un evento imperdibile.

Situata in una posizione strategica vicino a Milano, Monza offre ai fan l'opportunità perfetta di combinare un emozionante azione motoristica con un assaggio della cultura italiana. Dall'esplorazione della splendida architettura di Milano e della scena della moda di fama mondiale alla degustazione della deliziosa cucina italiana, il weekend del Gran Premio d'Italia è un'esperienza indimenticabile sia in pista che fuori.

F1 Monza 2025

Mappa delle tribune

L'Autodromo Nazionale di Monza dispone di una serie di tribune, ognuna delle quali offre una prospettiva unica della pista per migliorare l'esperienza dei tifosi durante il Gran Premio d'Italia. La Tribuna Principale offre una vista eccezionale del rettilineo di partenza/arrivo e della corsia dei box, catturando le emozionanti partenze della gara e le strategiche soste ai box. La Tribuna G, situata vicino all'iconica Curva Parabolica (ora Curva Alboreto), offre una vista emozionante mentre i piloti affrontano una delle curve più impegnative e veloci del circuito.

Per chi cerca un'esperienza più esclusiva, i biglietti VIP consentono l'accesso alle lussuose aree hospitality, che offrono servizi di prima qualità, cene gourmet e una vista impareggiabile sull'azione. Sono disponibili anche biglietti d'ingresso generali, che offrono flessibilità e la possibilità di esplorare il lussureggiante parco circostante, pur godendo della vicinanza al circuito.

Indipendentemente dal luogo in cui ci si trova, Monza garantisce un weekend indimenticabile di emozioni ad alta velocità e di passione per i tifosi.

Mappa delle tribune

Tribuna 10 | Roggio

Proprio qui hai la possibilità di assistere a duelli letteralmente ruota a ruota. Le auto di F1 escono dalla leggendaria Curva Grande e… maggiori informazioni

Tribuna 15 | Ascari Vino

Un pezzo di storia della F1 a Monza in un unico luogo! La chicane intitolata ad Alberto Ascari, che morì qui nel 1955 durante i test per la… maggiori informazioni

Tribuna 21 C

Questa tribuna offre un'interessante convenienza economica tra tutte le tribune dell'Autodromo Nazionale di Monza. Da qui è possibile… maggiori informazioni

Tribuna 22

La tribuna si trova all'ingresso della Curva Parabolica, ma è leggermente più lontana dalla pista. Offre una vista unica del… maggiori informazioni

Tribuna 23B

La tribuna si trova all'uscita della Curva Parabolica. Da qui si possono osservare le auto che percorrono gli ultimi metri del circuito e si ha… maggiori informazioni

Race Club

Vivi il Gran Premio d'Italia di F1 nel lusso con l'ospitalità Race Club. Godetevi l'accesso esclusivo alle strutture premium, la… maggiori informazioni

mostra tutte le tribune

Programma

Il Gran Premio d'Italia di F1 segue il tradizionale programma del weekend di Formula 1, ricco di azione ed emozioni per tre giorni:

  • Venerdì: L'evento prende il via con due sessioni di prove libere, che consentono alle squadre di mettere a punto i loro assetti e ai piloti di familiarizzare con le condizioni della pista.
  • Sabato: La giornata prevede un'ultima sessione di prove libere al mattino, seguita dall'importantissima sessione di qualifiche nel pomeriggio, che determinerà la griglia di partenza della gara.
  • Domenica: Si svolge il momento clou del fine settimana, il Gran Premio. I fan possono godersi il brivido delle corse ruota a ruota mentre i piloti si sfidano per la vittoria sull'impegnativo Circuito di Monza.
VENERDI'

 

 

FIA Formula 3

Sessione di pratica

09:35 - 10:20

FIA Formula 2

Sessione di pratica

11:00 - 11:45

Formula 1

Prima sessione di prove libere

13:30 - 14:30    

FIA Formula 3

Sessione di qualificazione - Gruppo A

15:00 - 15:13

FIA Formula 3

Sessione di qualificazione - Gruppo B

15:21 - 15:34

FIA Formula 2

Sessione di qualificazione

16:00 - 16:30

Formula 1

Seconda sessione di prove libere

17:00 - 18:00

Porsche Mobil 1 Supercup

Sessione di pratica

18:30 - 19:15

 

SABATO

FIA Formula 3

Gara sprint 

09:30 - 10:15

Porsche Mobil 1 Supercup

Sessione di qualificazione

10:55 - 11:25

Formula 1

Terza sessione di prove libere

12:30 - 13:30

FIA Formula 2

Gara sprint

14:15 - 15:05

Formula 1

Sessione di qualificazione

16:00 - 17:00

DOMENICA

FIA Formula 3

Gara

08:35 -09:25

FIA Formula 2

Gara

10:05 - 11:10

Porsche Mobil 1 Supercup

Gara (15 giri o 30 minuti)

12:05 - 12:40

Formula 1

Gran Premio 

15:00 - 17:00

Ingresso al circuito

Per assistere al Gran Premio d'Italia a Monza è necessaria una pianificazione. L'Autodromo Nazionale di Monza dispone di sette cancelli (A-G), ognuno dei quali serve sezioni specifiche del circuito. Utilizzate il cancello più vicino al vostro posto a sedere, come i cancelli A, G e F per la Parabolica, o i cancelli B e C per il rettilineo dei box e la Variante del Rettifilo.

I cancelli aprono in genere intorno alle 7:00-8:00 e chiudono intorno alle 20:00, tranne il giovedì, quando il cancello G apre dalle 13:00 alle 20:00, con la Fan Zone (per maggiori dettagli, fare clic su qui) già accessibile.

Per orientarsi meglio e sfruttare al meglio l'esperienza del Gran Premio d'Italia, si consiglia di acquistare l'esclusiva Survival Guide qui. Questa guida include mappe dettagliate del circuito, suggerimenti per la navigazione e informazioni essenziali per assicurarvi un weekend senza intoppi e divertente a Monza.

Ingresso al circuito

Regole per i visitatori

Evita le seccature al cancello! Date un'occhiata a questo elenco di oggetti da lasciare quando vi recate al Gran Premio d'Italia a Monza. Tenete il bagaglio leggero: sono ammessi solo zaini di piccole dimensioni.

Cosa si può portare

  • Bottiglie per bambini
  • Carrozzine per bambini
  • Fotocamere e obiettivi
  • Sigarette elettroniche
  • Aste per bandiere in plastica flessibile
  • Repellenti per zanzare (crema o contenitori di plastica morbida nella confezione originale)
  • Notebook e altri dispositivi elettronici
  • Bottiglie di plastica fino a 500 ml
  • Accendini tascabili
  • Cani da assistenza registrati
  • Poltroncine
  • Ombrelli piccoli senza punte metalliche
  • Contenitori morbidi per liquidi fino a 500 ml
  • Treppiedi, monopiedi per fotocamere e bastoni per selfie
  • Carrozzine per persone in sedia a rotelle

Articoli non ammessi nel circuito:

  • Bevande alcoliche
  • Animali (eccetto i cani da assistenza registrati)
  • Borse e zaini di dimensioni superiori a 15 litri
  • Biciclette
  • Barattoli, bottiglie di vetro o di metallo
  • Sedie e tavoli
  • Droni o dispositivi volanti telecomandati
  • Droghe, sostanze nocive, materiali infiammabili o veleni
  • Fuochi d'artificio, fumogeni, petardi, puntatori laser o trombette
  • Bottiglie d'acqua in metallo/vetro
  • Strumenti musicali
  • Bottiglie in PET da oltre 500 millilitri
  • Batterie per telefono di potenza superiori a 300 grammi
  • Aste
  • Scooter
  • Oggetti affilati o pericolosi (ad es. coltelli, esplosivi o armi)
  • Prodotti liquidi in contenitori di latta (ad es. vernici, deodoranti o repellenti per zanzare)
  • Valigie o trolley
  • Tende o sacchi a pelo
  • Ombrelli o parasoli

Parcheggi

Le aree di parcheggio intorno all'Autodromo di Monza sono disponibili per i visitatori durante il weekend del Gran Premio d'Italia di F1. Da questi parcheggi è possibile raggiungere il circuito a piedi o utilizzare il servizio di bus navetta.

Consigliamo Easy Camping Parking, che offre una comoda opzione di prenotazione anticipata per assicurarsi il posto auto in anticipo.

L'Easy Camping Parking è un parcheggio per moto e auto, situato a soli 400 metri dai cancelli C e D. Il parcheggio è accessibile da Via Parco e funziona dalle 7:00 alle 19:00, con divieto di sosta notturna. I prezzi partono da 29 euro al giorno o 99 euro per un abbonamento di 5 giorni.

Parcheggi

Campeggi

Il campeggio vicino all'Autodromo di Monza è un ottimo modo per migliorare la vostra esperienza del Gran Premio d'Italia. Situata nei pressi dell'autodromo, l'area del campeggio offre servizi come servizi igienici, docce, aree barbecue, stazioni di rifornimento dell'acqua, smaltimento delle acque reflue e parcheggi vicini al posto tenda/caravan per auto e moto.

Vi consigliamo il GP Camping per il vostro soggiorno durante il Gran Premio d'Italia a Monza. Situato a 5 minuti a piedi dal cancello della Curva di Lesmo, questo campeggio offre:

  • Vicinanza al circuito: Una breve passeggiata garantisce un facile accesso al circuito.
  • Servizi igienici puliti: servizio di pulizia 24 ore su 24 per bagni e docce calde.
  • Aree di campeggio erbose: I prati appena tagliati offrono posti ideali per tende o camper.
  • Parcheggio in loco: Parcheggiate l'auto o la moto vicino al vostro posto di campeggio.

Il campeggio è aperto da giovedì a lunedì, per consentire di godere appieno del weekend di gara. Per maggiori dettagli e opzioni di prenotazione, cliccate qui.

Il circuito

L'Autodromo Nazionale di Monza è uno dei circuiti più iconici e storici del motorsport. Situato nel Parco Reale di Monza, appena a nord di Milano, è stato un punto fermo della Formula 1 fin dall'inizio del campionato nel 1950 e ha ospitato più Gran Premi di qualsiasi altro circuito. Conosciuto come il "Tempio della velocità", Monza è venerato per i suoi rettilinei ad alta velocità e le sue chicane tecniche, che mettono alla prova piloti e ingegneri. Il circuito si estende per 5,793 km e comprende sezioni leggendarie come le curve di Lesmo e la Parabolica, ora ribattezzata Cura Alboreto.

Monza è il circuito più veloce del calendario di F1, con le auto che spesso raggiungono velocità superiori a 360 km/h. Il suo tracciato unico offre sorpassi emozionanti e finali drammatici, rendendolo uno dei preferiti dai piloti e dagli appassionati. Inaugurato nel 1922, è uno degli autodromi più antichi al mondo, con resti dell'argine originale ancora visibili, a dimostrazione del suo ricco patrimonio.

Il circuito è rinomato per la sua atmosfera vibrante, amplificata dagli appassionati Tifosi che creano un ambiente elettrizzante, soprattutto quando la Ferrari si comporta bene. Le tribune e l'ambiente naturale offrono un'ottima visuale dell'azione, mentre il parco lussureggiante aggiunge un fascino unico. Oltre alla Formula 1, Monza ospita diversi eventi motoristici e rimane un luogo ricco di storia, velocità ed emozioni.

Il circuito

Informazioni effettive da F1 Italian Grand Prix 2025

Mostra altre notizie

Non perderti nulla dal mondo della F1 e della MotoGP! Iscriviti alla nostra newsletter per essere il primo a ricevere informazioni su gare e biglietti.

logo-footer

Il modo più semplice per partecipare agli eventi di F1 e MotoGP in tutto il mondo!

Seguici

logo-newsgp logo-instagram logo-linkedin logo-x

Assistenza clienti

(Lun-Ven, 9:00 - 16:00)

Fuori orario di lavoro

Contattaci qui

+43 677 648 49247

We have established partnerships with circuits, organizers, and official partners. As we do not collaborate directly with the owner of the Formula 1 licensing, it is necessary for us to include the following statement:

This website is unofficial and is not associated in any way with the Formula 1 companies. F1, FORMULA ONE, FORMULA 1, FIA FORMULA ONE WORLD CHAMPIONSHIP, GRAND PRIX and related marks are trade marks of Formula One Licensing B.V.